Cosa fa la struttura Platform Management
- Garantire l’adeguatezza e la flessibilità degli applicativi aziendali al fine di poter rispondere alle richieste normative e alle esigenze del Business, garantendo altresì un adeguato time to market.
- Assicurare la piena ed efficiente disponibilità delle Applicazioni Aziendali a supporto dei processi di Business e dell’operatività quotidiana degli utenti interni ed esterni (Partner, TPA, Fornitori).
- Governare le attività di Application Maintenance per ciascun Dominio di Business e per ciascun Sistema IT coinvolto, con obiettivo di garantire la continuità dei Processi Operativi, nonché la disponibilità e le performances del servizio secondo un approccio “end to end”.
- Garantire le rilevazione della qualità e delle performances del servizio reso dalle applicazioni IT promuovendo azioni e metodologie operative nella direzione del miglioramento continuo e della ricerca di efficienza.
- Supportare il piano di evoluzione del Business, governando i progetti di trasformazione delle soluzioni applicative.
Cosa farai
La nuova risorsa coprirà il ruolo di IT Data Specialist con i seguenti compiti:
- Svolgere funzione di IT project manager per i progetti aziendali inerenti all’area IT DATA monitorandone l’avanzamento in termini di attività, tempi, costi, risorse coinvolte.
- Coordinare il piano dei progetti IT e gli interventi di piccole evolutive svolgendo un’efficace azione di controllo sullo stato avanzamento.
- Organizzare i comitati periodici di monitoraggio dei processi IT secondo le modalità e frequenze predefinite;
- Gestire la comunicazione con gli stakeholder sull'andamento del servizio e, a fronte di incidenti, gestire problem determination e problem solving;
- Supportare le valutazioni di capacity dei sistemi al fine di garantire la stabilità, le performances e la conformità dei servizi IT con l’evoluzione del business;
- Supporta la gestione e monitoraggio degli incidenti e delle richieste di supporto, coordinando, laddove necessario, i fornitori esterni coinvolti nelle attività
- Partecipare attivamente alla validazione dell'adeguatezza della soluzione architetturale, funzionale e tecnica prevista per l’ambiente di Produzione di propria competenza
- Gestire e supervisionare le attività legate alla Piattaforma SAS
- Contribuire allo sviluppo di processi ETL e al popolamento e manutenzione dei datamart aziendali
- Contribuire al disegno e alla validazione dello schema logico di viste aggregate finalizzate alla reportistica
Requisiti minimi per partecipare alle selezioni
formazione: laurea di indirizzo Informatico, Ingegneria. Esperienza di almeno 5 anni in ruolo analogo presso Compagnie di assicurazioni/Società di consulenza
Competenze tecniche:
- back end: Db Oracle, Db Sql Server, SSIS, SAP Data Services, Linguaggio SQL
- front end: Business Objects, SAS, Board, MS Power BI
- Conoscenza avanzata SAS BASE e SAS STATS
- Conoscenza dell'infrastruttura SAS e, tramite la SAS Management Console, della gestione della profilazione degli Utenti e delle Libraries
- gestione IT di Progetti complessi in ambito Datawarehouse
- modellazione dati
- interazione funzionale con le fonti alimentanti
- Governo dei Fornitori IT
- Governo dell' obsolescenza infrastrutturale
Competenze comportamentali: Capacità di lavorare in team, capacità di lavorare per obiettivi, flessibilità, intelligenza organizzativa, ottime capacità relazionali, ottime capacità organizzative.
Competenza linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese
Durata e retribuzione
Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.
BNP Paribas Cardif assicura le persone e ciò che loro riguarda. In 40 anni abbiamo conquistato la fiducia di 10 milioni di clienti. Non è una coincidenza. Abbiamo raggiunto questo traguardo basando il nostro business sulla fiducia e la condivisione, in una parola sulla partnership. Nei 36 paesi in cui operiamo abbiamo sempre dato ai nostri team i mezzi per sviluppare e costruire soluzioni assicurative innovative.
Unirsi a BNP Paribas Cardif significa lavorare per un’azienda che promuove un ambiente lavorativo aperto e che supporta la creatività, la mobilità e lo scambio tra ognuno di noi. Moltiplichiamo le interazioni tra di noi e tra specialisti esterni per sviluppare costantemente la nostra expertise. Promuoviamo inoltre una cultura digitale per partecipare attivamente nell’evoluzione del nostro business.BNP Paribas Cardif è sempre stata impegnata nei confronti dei suoi dipendenti e sempre continuerà a farlo perché insieme siamo l’assicurazione per un mondo che cambia.
Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità)