Ti piacerebbe lavorare come “Junior DevOps Specialist” nella IT Production di BNL?
Entrare a far parte di BNL Gruppo BNP Paribas significa lavorare in una delle principali banche italiane, parte di un Gruppo internazionale leader europeo nei servizi bancari e finanziari, presente in più di 70 paesi con circa 199 mila collaboratori. Significa quindi lavorare in un ambiente sfidante, con una cultura internazionale e fortemente orientato all’innovazione.
Cosa fa la struttura di IT Production – Open Digital Market
Nell’ambito della Produzione dell’IT di BNL, la struttura IT Production – ODM è responsabile e supporta le iniziative progettuali che abilitano e accelerano l’adozione di servizi Cloud, Automation e DevOps.
Svolge una funzione di Design Authority, assicurando in BNL l’adozione delle tecnologie, delle architetture e, più in generale, degli standard IT condivisi con la capogruppo BNP Paribas.
L’unità ha inoltre in carico la gestione end-to-end (design, evoluzione ed esercizio) del CMDB, inteso come “point of truth” di tutte le informazioni e delle configurazioni tecniche dei servizi IT, sia applicativi che infrastrutturali, di BNL e delle Società del Gruppo BNL BC.
Cosa farai concretamente?
Come DevOps Specialist, lavorerai a contatto con i professionisti IT di un gruppo bancario internazionale ed entrerai a far parte di un team che si occupa di sviluppo dei servizi DevOps.
In particolare, ti occuperai di:
· evoluzione delle toolchain e pratiche DevOps
· attività di studio, progettazione, realizzazione, continua evoluzione e gestione della piattaforma tecnologica di Automation, assicurando un progressivo efficientamento dei processi operativi IT (in primis i processi di provisioning, change & release management)
· sviluppo e integrazione della piattaforma di Orchestration in ottica di auto-remediation dei servizi IT per incident riconducibili ad una root-cause e ad una procedura di remediation note (in ottica SRE, Site Reliability Engineering)
· supporto alle attività di release governance nella definizione delle linee guida relative alle attività di test e di controllo qualità del software, favorendone la standardizzazione, l’automazione del deployment
· implementazione di un framework di gestione del lifecycle del catalogo tecnico delle automazioni
Il/la candidato/a ideale:
· Si distingue per capacità di analisi, troubleshooting tecnico
· Lavora bene in gruppo in ottica collaborativa
· Organizza le proprie attività per priorità, gestisce gli imprevisti ed ha un orientamento al risultato
· Ha iniziativa personale, propone idee al gruppo in ottica di miglioramento continuo
Il/la candidato/a ideale possiede:
· Buona conoscenza della lingua inglese;
· Conoscenza della lingua francese come titolo preferenziale.
Il background del/la candidato/a ideale:
· Ha maturato almeno 1 anno di esperienza nell’ambito dell’Information Technology
· Ha esperienza nella gestione sistemistica e/o programmazione
· Ha buona conoscenza dei più diffusi sistemi operativi (Linux, Windows...) e familiarità con soluzioni tecnologiche open-source
· Conosce le principali architetture IT enterprise e i fundamentals di networking e IT security
Sono considerati requisiti preferenziali:
· esperienza di sviluppo e integrazione di servizi di DevOps
· pregressa esperienza professionale presso società di Consulenza IT
· esperienza di integrazione e/o di amministrazione di una piattaforma di Orchestration
· attitudine e familiarità con le principali metodologie di Project Management
La nostra offerta:
Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Credito ed è commisurata al livello di esperienza maturata.
Sede di lavoro
Roma con modalità di lavoro ibrida
In un mondo che cambia, la diversità e l'inclusione sono valori fondamentali. BNP Paribas offre pari opportunità di lavoro a tutti i candidati idonei e si impegna attivamente a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in cui tutte le diversità siano valorizzate. Insieme, costruiamo la banca del domani: innovativa, responsabile e sostenibile.
Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità)